Welfare aziendale

Negozi e Fornitori di Servizi

Hai un negozio o offri servizi?

Vuoi utilizzare il welfare aziendale per incrementare il fatturato e intercettare nuovi clienti?

Nessun costo di registrazione e nessun costo di incasso, tutto totalmente gratuito.

Aderisci gratuitamente a Palermo Concilia ed inizia ad utilizzare APPaga!

Aziende

Sei un imprenditore e hai dei dipendenti?

Vuoi premiare i dipendenti dimezzando il costo del lavoro?

Vuoi offrire servizi per migliorare la conciliazione vita-lavoro?

Aderisci a Palermo Concilia ed inizia ad utilizzare APPaga!

E' gratuito e non avrai nessun costo per te come azienda o per i tuoi dipendenti per tutto il 2025 e 2026!

Cos'è il Welfare Aziendale?

Il welfare aziendale è un insieme di iniziative e benefit che un’azienda offre ai propri dipendenti sotto forma di beni, servizi o rimborsi spese, in aggiunta alla normale retribuzione. Rappresenta uno strumento win-win in grado di generare soddisfazione e benessere in azienda, oltre a significativi vantaggi fiscali e contributivi. Aiuta i lavoratori a conciliare meglio tempi di vita e di lavoro offrendo benefit utili (ad esempio buoni spesa, convenzioni per servizi, rimborsi), mentre l’azienda risparmia su tasse e contributi legati a queste erogazioni.

Vantaggi fiscali e contributivi: un beneficio per tutti

Il trattamento fiscale di favore previsto dall’articolo 51, comma 3 del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi) consente di erogare beni e servizi per il tramite dei “buoni spesa multiuso” esenti da imposte e contributi fino a un determinato limite annuo. La Legge di Bilancio 2025 conferma il tetto di esenzione a 1.000 € annui per ciascun dipendente (2.000 € per chi ha figli a carico) per il 2025, 2026 e 2027.

Questo significa che le aziende possono premiare i propri lavoratori offrendo benefit non tassati, riducendo al tempo stesso il costo del lavoro. I benefit possono comprendere anche rimborsi per utenze domestiche, affitti o mutui sulla prima casa.

Anche le piccole e medie imprese possono farlo

Il welfare aziendale è accessibile anche alle piccole e medie imprese, artigiani, commercianti e liberi professionisti. Permette di offrire benefit significativi e personalizzati senza oneri aggiuntivi, migliorando la fidelizzazione del personale e rendendo l’azienda più attrattiva e competitiva sul mercato.

Come funziona un piano di welfare aziendale?

Un piano welfare consente di convertire premi o bonus in Flexible Benefits, cioè un credito spendibile dal dipendente per acquisti di beni e servizi esenti da imposte e contributi. I benefit possono essere utilizzati anche dai familiari del lavoratore. L’attivazione richiede un semplice regolamento interno e può essere gestita in modo efficace attraverso piattaforme digitali.

Welfare aziendale integrato e sviluppo del territorio

Il welfare aziendale può essere integrato con l’economia locale, rendendo i benefit spendibili presso negozi e fornitori del territorio. Questo approccio rafforza la comunità, sostiene le attività commerciali locali e contribuisce allo sviluppo economico e alla coesione sociale.

Gli obiettivi

Aumento del potere d’acquisto per i lavoratori e le loro famiglie

Detassazione e decontribuzione per l’azienda

Si favorisce un miglior clima aziendale, l'azienda diventa più attrattiva verso nuovi talenti, trattenendo le migliori risorse presso di sé

Spendibilità dei buoni spesa presso i fornitori di beni e servizi del Comune di Palermo

Opportunità di sviluppo per gli esercizi locali aderenti al Progetto ed una crescita territoriale e coesione sociale.

Le attività

Consulenza

Analisi dei bisogni dei dipendenti

analisi della spendibilità dei crediti welfare

Analisi voci di spesa “welfarizzabili” presenti in azienda

Supporto nella redazione di accordi e/o regolamenti welfare

Affiancamento e supporto

Ottimizzazione dei benefit con vantaggi fiscali per l’impresa.

Conformità legale e gestione corretta di un piano welfare.

Soluzioni welfare integrate con la contribuzione e la pensione futura.

Comunicazione ai dipendenti

Valorizzazione del programma di welfare rivolto ai dipendenti attraverso un piano di comunicazione e di coinvolgimento che si adatta alle diverse realtà e dimensioni aziendali.

Buoni Spesa Multiuso: una leva per il benessere e lo sviluppo locale

I buoni spesa multiuso sono crediti digitali da spendere presso esercizi commerciali e fornitori di servizi del territorio. Sono completamente detassati e decontribuiti entro i limiti di legge, e risultano vantaggiosi per imprese e lavoratori.

Sono utilizzabili tramite l’app APPaga presso negozi di alimentari, abbigliamento, farmacie, ottici, servizi professionali e artigianali. L’azienda può decidere liberamente a chi erogarli e con quale importo. I lavoratori possono anche proporre nuovi esercenti da inserire nel circuito.

Buoni Pasto Digitali: pratici, leggeri e sempre con te

I buoni pasto digitali permettono ai dipendenti di risparmiare sulle spese alimentari. Sono spendibili presso ristoranti, bar, mense e supermercati, solo per l’acquisto di beni alimentari. Non danno diritto al resto e devono essere comunicati alla cassa prima del pagamento.

L’app APPaga consente una gestione semplice: si seleziona l’importo, si genera un codice OTP da mostrare al cassiere e la transazione è conclusa. La geolocalizzazione aiuta a individuare facilmente i punti vendita convenzionati.

L'applicazione


APPaga è l’applicazione digitale per la gestione semplice e intuitiva del welfare aziendale accessibile da smartphone, tablet e PC.

APPaga permette di semplificare ogni passaggio: dall’erogazione dei buoni, alla spesa presso fornitori locali. APPaga contribuisce così alla diffusione di un welfare più smart, accessibile e connesso con il territorio.

Per ulteriori informazioni

+39 091 6115048